Cooperativa sociale Maestre Pie Venerini

COOPERATIVA SOCIALE MAESTRE PIE VENERINI

La Cooperativa conformemente all’art. 1 della Legge n. 381/1991, non ha scopo di lucro e si propone di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini sviluppando tra essi lo spirito mutualistico e solidaristico mediante la gestione dei servizi socio-sanitari ed educativi.

La Cooperativa è retta e disciplinata secondo il principio della mutualità senza fini di speculazione privata.

La Cooperativa ha come oggetto:

  1. svolgere direttamente e/o in appalto e/o in convenzione con enti pubblici e privati in genere, attività socio sanitarie ed educative destinate ai minori quali ad esempio: gestione di nidi d’infanzia, gestione di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, servizi educativi rivolti all’infanzia (anche a carattere domiciliare), servizi di assistenza e vigilanza ai minori, servizi di vigilanza e custodia per servizi di trasporto e accompagnamento; gestione di attività e servizi per l’infanzia quali ludoteche, spazi verdi attrezzati per il gioco, centri estivi ed ogni altra attività didattico ricreativa, servizi di sostegno alle famiglie in forma di doposcuola breve o prolungato per bambini della scuola primaria e secondaria, servizio di supporto e sostegno in ambito scolastico e non, in favore di bambini e adolescenti con disabilità e/o loro familiari;
  2. progettare e gestire servizi scolastici innovativi per l’infanzia;
  3. svolgere, direttamente e/o in appalto e/o in convenzione con enti pubblici e privati in genere, animazione finalizzata al miglioramento della qualità della vita, nonché altre iniziative per il tempo libero, la cultura, gestione di musei, lo sport, la musica e il turismo sociale rivolte anche a soggetti svantaggiati o in condizione di disagio;
  4. promuovere la figura di Rosa Venerini, allestire, mantenere e promuovere musei legati alla figura educativa e pedagogica di Rosa Venerini;
  5. svolgere attività di progettazione formativa, produzione e divulgazione di materiale didattico ed erogazione del servizio formativo;
  6. organizzare e gestire conferenze, congressi e convegni, corsi di aggiornamento;
  7. svolgere attività di assistenza alla persona sia sociale che sanitaria, anche organizzando i relativi servizi;
  8. organizzare ed erogare servizi per l’autonomia, l’integrazione e la vita indipendente delle persone con disabilità;
  9. organizzare ed erogare interventi di sensibilizzazione volti alla promozione dell’intercultura ai fini dell’integrazione dei cittadini stranieri;
  10. gestire strutture di accoglienza (residenziale e semiresidenziale) per persone fragili, soggetti svantaggiati, immigrati e per il recupero di persone affette da dipendenze;
  11. organizzare ed erogare attività di pronto intervento sociale e di lotta e contrasto alla povertà e all’esclusione sociale;
  12. gestire attività e iniziative che contrastino la violenza sulle donne;
  13. organizzare e gestire attività di consulenza psicologica, di diagnostica e di psicoterapia;
  14. svolgere attività di sostegno alla genitorialità;
  15. promuovere e gestire corsi di formazione diretti alla qualificazione dei detenuti e dei soggetti svantaggiati in generale;
  16. attivare progetti di agricoltura sociale;
  17. acquistare e/o affittare locali, magazzini ed impianti da adibire allo svolgimento delle attività sociali, nonché macchinari, attrezzature, materiali e mezzi necessari per l’esercizio delle attività sociali.

 

CdA: Barbara Starace, Gabriella Guarnieri, Luisa Goretti Nuzzo.

Soci: Provincia Italiana della Congregazione delle Maestre Pie Venerini, Cooperativa Centro per l’Autonomia, Cooperativa Apriti Sesamo, Gabriella Guarnieri, Viorica Cosa, Luisa Goretti Nuzzo, Fabrizio Izzo, Tiziana Del Cavallo, Vania Garofolo.

Attività

Non hai tempo, contatti o modo per organizzare la festa di compleanno?? Stai cercando uno spazio accogliente, che possa rispondere a tutte le tue esigenze, per feste, compleanni ed eventi??

Ci pensiamo Noi!
La nostra organizzazione propone:

  • Catering con food e beverage concordato;
  • Allestimento;
  • Animazione con possibilità di mascotte;
  • Service per musica, balli e karaoke;
  • Proiezioni;
  • Grafica per i tuoi inviti.

Chiamaci allo 06-9330347 e chiedi subito il tuo preventivo!!

————————————————-
Scuola Paritaria Infanzia e Primaria
Beata Rosa Venerini
Cooperativa Sociale Maestre Pie Venerini
Via Beata Rosa Venerini, 6, Ariccia.